letture da gustare, libri da ascoltare, nuove narrazioni da condividere e forme di promozione della lettura da sperimentare e diffondere.
Questo è il mondo da sfogliare in tutti i sensi e i significati, quello che sarà protagonista della IX° edizione di Passaparola.
Dal 26 al 28 Ottobre 2012, tutta Vicenza diventerà una grande esperienza di promozione della lettura diffusa : nelle piazze, nei palazzi, nelle strade, nei negozi, oltre che nelle biblioteche e nelle scuole, ospiterà le buone pratiche che tengono vivo il mondo dei libri.
Scrittori, studiosi, giornalisti e personalità della cultura nazionale e internazionale avranno modo di dialogare tra loro e con il pubblico coinvolto in dibattiti, letture ad alta voce, arte in mostra e giochi letterari.
La manifestazione è accompagnata, per tutto il 2012, da incontri e attività nelle scuole e in numerose realtà venete con il coinvolgimento attivo delle Istituzioni, del mondo dell'associazionismo e delle realtà culturali del territorio, così da rendere un'occasione "formativa" per centinaia di giovani, studenti e cittadini.
Passaparola-IX° Forum del Libro e della promozione Lettura è organizzato dall'Associazione Forum del Libro in collaborazione con i Presìdi del Libro, Il Comune di Vicenza e la Regione Veneteo, con il contributo di Associazione Progetto Marzotto, Fiera di Vicenza, Fondazione Zoè, Veneto Banca e con il sostegno del Comune di Costabissara e del Comune di Vadagno.
Di seguito vi forniamo alcuni autori e i relativi libri che saranno presentati !
Luca Cognolato
-“Operazione N.O.N.N.O” Edizione Giunti Junior € 7,90
Cambio di programma per Silvestro,
il protagonista di questa storia: non più una bellissima vacanza sul Mar Rosso,
ma un'estate dal nonno a... Marghera! Che disdetta... Ma l'atmosfera cambia
quando Silvestro si trova immerso in una storia di spie assieme ai suoi due
nuovi amici: Carletto e Nanà.
-“Tutti contro
tutti-Basket League” Ed.EinaudiRagazzi € 10,50
Anche se Fiacca non riesce ancora a rilassarsi e
aspetta di vedere i tabelloni dei voti, la scuola è finalmente finita. Proprio
per questo Otto per Otto, il coach degli Sharks, per evitare che ai suoi
ragazzi si raffreddino le caviglie durante l'estate, li ha iscritti a un super
torneo, dove si troveranno ad affrontare i Templari e persino una squadra che
arriva dalla Lituania. Ma la sorpresa più grande è che per la prima volta
scendono in campo anche le ragazze, con il loro nuovo team: Rapida Porto
Vecchio. Intanto un'amicizia che sembrava finita per sempre tornerà quella di
una volta, quando Stekko interverrà in difesa di Fiacca contro i soliti tre
bulli (Ciccio, Veleno e Frego). Torna tutta la banda di Basket League con la
loro voglia di vincere e la grande amicizia che li lega, come gli spicchi di un
pallone da basket.
Paola Zannoner
-“ Lasciatemi in pace!
” Ed.DeAgostini € 7,90
Gioele vuole essere lasciato in pace! E quando la
professoressa gli chiede di descriversi, di raccontare se stesso e la sua
famiglia lui, che non ama queste cose, sbuffa e protesta, ma poi finisce per
raccontarsi come non ha fatto mai. Usa addirittura tre linguaggi diversi;
quello scritto, che gli vale un voto molto alto, quello videofilmato in cui
intervengono anche le voci dei suoi amici, e quello poetico musicale in forma
rap, il suo genere espressivo più naturale! Attraverso il suo sfogo, conosciamo
lo spaccato di vita di un tredicenne poco studioso, ma pieno di curiosità e
interessi, (dalla musica al video), osservatore sensibile e attento dei
caratteri, della realtà che lo circonda, di cui sa cogliere il lato grottesco e
umoristico.
-“ Dance “ Ed. Oscar
Mondadori € 9,00
Robin, inquieta tredicenne, non sopporta i mielosi
innamoramenti delle altre ragazze per attori e cantanti famosi, ha solo amici
maschi con cui non servono tante chiacchere e con cui condivide la passione per
l'hip-hop. È tanto brava che suo padre decide di iscriverla a una scuola di
danza ed è proprio lì che Robin, la scatenata, conosce Guido, il delicato
ballerino di danza classica. Nascerà un'amicizia?
Luigi Garlando
-“Da grande farò il
calciatore” Ed.Piemme € 8,00
Pietro ha due passioni: il calcio e la piccola isola
dove vive con la mamma. Il giorno del suo compleanno seduto in cucina, trova
laki il Magnifico, il suo calciatore preferito, il suo mito!
-“
Per questo mi chiamo Giovanni ” Ed. Bur € 10,00
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli
regala una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come
mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa
dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di
Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, le rinunce,
l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è
anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel
silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte.
Marie-Aude Murail
-“ Picnic al cimitero” Ed.
GiuntiJunior € 8,50
Marie-Aude Murail è una grandissima appassionata di
Charles Dickens. Da sempre. In casa ha persino una sorta di angolo dickensiano,
con libri (tenuti sotto chiave) e varie immagini dell'autore inglese. Soltanto
lei poteva prendere in mano le fila della narrazione di una vita che sembra in
tutto e per tutto un romanzo scritto da Dickens stesso. Dall'infanzia vissuta
prima nel miraggio di una buona istruzione e poi nella dura realtà di una
fabbrica di lucido da scarpe, a una serie di peripezie che lo portano a 24 anni
già alla fama e al successo; dalle amicizie nate nelle pause del lavoro
giovanile agli amori e alla numerosissima famiglia che formò…
-“ Mio fratello Simple “ Ed. Giunti
€ 10,00
Prima di tutto viene la paura. Poi la pena. Poi lo
sconcerto. Poi l'accettazione. E infine l'amore assoluto. Questo è quanto
accade a chiunque incontri Simple, che ha 23 anni anagrafici e soltanto 3
cerebrali. Simple ha un fratello, Kléber, che vorrebbe difenderlo dal mondo, ma
soprattutto dall'istituto a cui era stato destinato dal padre. Quando i due
fratelli trovano una sistemazione in un appartamento di giovani universitari,
Simple, sempre accompagnato dal suo coniglio di peluche, il Signor
Migliotiglio, diventa il catalizzatore di tutti i sentimenti che muovono i suoi
coinquilini.
Nessun commento:
Posta un commento